Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Marzo 2018

Futuro pubblico delle collezioni private

  • Pubblicato il: 16/03/2018 - 07:00
MUSEO QUO VADIS?

Primo atto del nuovo corso del Castello di Rivoli dopo l’accordo con la Fondazione Cerruti. Esposizione di un nucleo di capolavori di De Chirico con altrettanti della contemporaneità in collezione del Castello. Giornata di studi internazionale sulla casa-museo, con the best of. Nuovi percorsi di conoscenza.
Rubrica di ricerca in collaborazione con il Museo Marino Marini
 

Articolo a cura di: 
Elena Inchingolo
Autore/i: 

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 15/03/2018 - 19:11
NOTIZIE

>>> Sauerbruch Hutton progettisti di M9 alla Biennale di Architettura di Venezia >>> Sesto Workshop sulle Fondazioni >>> Connessioni tra arte, storia e politica: l’epoca del fascismo a Fondazione Prada e la storia italiana dal dopoguerra alla contestazione a Palazzo Strozzi >>> Fondazione MAXXI dà il via al progetto 'Città come cultura' tra L'Aquila e Roma >>> Il Gruppo Unipol presenta il proprio patrimonio artistico a CUBO >>> Presentato il programma della 17esima Quadriennale di Roma >>> Nuovo presidente per Fondazione Artea >>> Approvate 86 proposte per il Bando Adolescenza >>> Periferie e inclusione sociale: al via "PRENDI PARTE! Agire e pensare creativo"

Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: 

Il futuro delle Arti, dei musei (e della raccolta fondi) negli Stati Uniti e nel Regno Unito. E come (e se) cambieranno in Europa

  • Pubblicato il: 14/03/2018 - 09:21
MUSEO QUO VADIS?

Ci siamo lasciati alle spalle un biennio 2016/2017 particolarmente intenso e inusuale nel trend storico degli investimenti culturali. Vediamo da vicino quanto accaduto e gli impatti che certe trasformazioni oltre Oceano e oltre Manica potranno avere sulle nuove sfide che attendono la gestione del patrimonio culturale europeo e il reperimento dei fondi necessari per la sua sostenibilità.
Rubrica di ricerca in collaborazione con il Museo Marino Marini

Articolo a cura di: 
Irene Sanesi
Autore/i: 

Asti Città Museo. Al via il fai da te, con le aperture automatizzate ai beni culturali

  • Pubblicato il: 12/03/2018 - 17:56
MUSEO QUO VADIS?

Leggiamo i risultati di uno primi esperimenti  di apertura automatizzata di beni culturali. Nella Città di Asti, il sistema di gestione in rete dei beni culturali - Asti Città Museo – ha generato un progetto pilota  apertura automatizzata, Asti Musei, per ampliare l'accessibilità di alcuni luoghi di interesse precedentemente fruibili in modo saltuario, oggi disponibili  h24, 7 giorni su 7, grazie a una  control room, che monitora e gestisce da remoto i beni.
Rubrica di ricerca in collaborazione con il Museo Marino Marini

Articolo a cura di: 
Michela Rota
Autore/i: 

Le 4 C della cultura che ci serve: critica, cooperazione, conservazione, cucina  

  • Pubblicato il: 12/03/2018 - 17:53
OPINIONI E CONVERSAZIONI

Nella cultura personale la sequenza di critica, cooperazione, conservazione è naturale. Per cogliere un frutto sinergico di queste fasi della cultura occorre lavorare insieme, come in una cucina

Articolo a cura di: 
Paolo Castelnovi
Autore/i: 

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 09/03/2018 - 08:18
NOTIZIE

>>> Al via il terzo bando Italian Council del Mibact >>> A Milano la presentazione del libro Strategie di rigenerazione del patrimonio industriale >>> L’artista curda Fatma Bucak alla Fondazione Merz >>> Un anno di celebrazioni della Fondazione Pino Pascali a 50 dalla morte dell’artista >>> A Torino La Grande Via, Slow Food Italia e Città dell’Arte Pistoletto insieme per un mondo migliore  >>> Anche le statue muoiono. Conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo

Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: 

Un Colpo al Cuore. Nel cuore dell’innovazione e della sua rivoluzione

  • Pubblicato il: 04/03/2018 - 10:57
DOVE OSA L'INNOVAZIONE

Pochi giorni fa ho avuto una insufficienza cardiaca da ipertensione.
L’ho usata per mettere ordine nella mia vita e in quella di mia moglie, Oriana, con cui lavoro e vivo da 11 anni.
Facendolo, sono emerse delle cose importanti.
Se volete, prendetevi 15 minuti, e rimanete con noi.
Salvatore Iaconesi su Medium.com

Articolo a cura di: 
Salvatore Iaconesi su Medium.com

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 02/03/2018 - 08:53
NOTIZIE

>>> Con ‘Arcipelago Italia’ l’architettura si racconta alla prossima Biennale di Venezia. >>> Nasce «Fumetti nei musei», una collana per raccontare le collezioni statali attraverso le illustrazioni. >>> Summit Internazionale ‘CHALLENGES OF OUR ERA’ a BASE – Milano. >>> I linguaggi di Fausta Squatriti a Fondazione Mudima. >>> 40ª edizione del Premio Matteo Olivero dedicata alla Memoria. >>> Fondazione Artea e Città di Cuneo promuovono gli incontri «Fare cultura: nuovi scenari e nuove sfide». >>> Al Castello di Rivoli si parla di case museo. >>> Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti promuovono la ricerca e l’innovazione responsabile

Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: