Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Fondazione Cav. Del Lav. Mario Magnetto

Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.

Anno censimento: 
2012
Regione: 
Piemonte
Dati anagrafici
Denominazione Fondazione Cav. Del Lav. Mario Magnetto
Dal 2004
Indirizzo Corso Susa 13/15, Caselette (To)
Tel 011 9660401
Apertura al pubblico da lun. a ven. 9-16
Presidente Aurora Magnetto
Direttore Paola Barbarino
Consiglio di Amministrazione A. Magnetto (Presidente), G. Perris Magnetto, R. Perris Magnetto, Don L. Vindrola, L. Gianotti
Organico 2 dipendenti, 2 collaboratori a progetto
Governance Fondazione Privata
Origine Impresa
Patrimonio netto al 31-12-2010 917.424
Patrimonio netto al 31-12-2011 727.015
Investimenti/spese 2010 687.587
Investimenti/spese 2011 1.106.561
Stanziamento 2012 (stima) 650.000
Suddivisione investimenti/spese 2011 investimenti 80%, gestione 20%
Fonti di finanziamento/entrate 2011 proprie 98,6% (dalle società del Gruppo), contributi Stato 5x1000 1,4%,
Mission, strategie e modalità di intervento
Promuove la cultura di impresa e il legame con il territorio, in particolare Valsusino. Seleziona annualmente progetti che segue nel tempo, non solo con un supporto diretto, ma con azioni volte a creare professionalità (adeguatamente formate), al fine di rendere i territori autonomi nella salvaguardia e valorizzazione del bene. Privilegia tavoli di lavoro trasversali e interfunzionali, dove ciascuno degli attori contribuisce in base alle proprie aree di responsabilità. Opera in stretta relazione con lo spirito e i valori del Gruppo e le sue caratteristiche distintive appartengono all'agire imprenditoriale.
Principali attività 2011/2012
2011: sostegno al Piano di Valorizzazione della Valle di Susa (Tesori d'arte e cultura Alpina); progetto "Piccole Chiesette Grande Amore", Comune di Oulx; progetto di valorizzazione e accessibilità al sito archeologico di Villa Romana di Almese; Accoglienza povera, Via Francigena, Comune di S.Antonino; Comune di Novalesa: collegamento tra L'Abbazia e il centro del Paese. 2012: recupero Cappella di Chaffau-Bardonecchia; progetti illuminotecnici di siti per ridurre il consumo di energia.