La mente a Sarzana
Dal Rapporto Annuale Fondazioni, Matteo Melley sull’«Effetto Festival»: da sponsor a investitori culturali
Dal Rapporto Annuale Fondazioni, Matteo Melley sull’«Effetto Festival»: da sponsor a investitori culturali
Dopo il rinnovo e l’ampliamento curati dallo studio Gigon/Guyer lo spazio espositivo dell’omonima fondazione ritorna alla sua sede nel Löwenbräu art complex
Il resoconto della prima giornata del XXI Congresso Nazionale dell’Acri a Palazzo Branciforte, dedicata alle fondazioni di origine bancaria «tra cultura e sviluppo»
A Brescia una mostra alla scoperta dell'Età del Rame. A promuoverla il Museo Diocesano e la Fondazione CAB
MobilitAzioni per le popolazioni colpite dal sisma
Conversazione con Marco Cammelli sull’andamento degli investimenti in arte e cultura delle fondazioni d’origine bancaria, determinanti attori del privato sociale
Cosa ha da dire lo Stato. La parola al Ministro Lorenzo Ornaghi
Un autorevole commento alla ricerca del nostro Rapporto Annuale, con 400 fondazioni censite e 130 analizzate
Dal Rapporto Annuale Fondazioni, il commento dell’economista d’impresa Marco Vitale
Tutti invocano riforme fiscali per favorire l’intervento del privato nella cultura, considerato la “soluzione” per i tempi di crisi. Una voce, quella dell’avv. Massimo Sterpi- dello studio internazionale Jacobacci e , Presidente del Comitato di Diritto dell'Arte dell'International Bar Association- esce dal coro. Gli incentivi ci sono, ma sono sotto utilizzati. Pullulano le fondazioni, ma sono sempre efficaci?