Ripensare la città attraverso creatività e sostenibilità
Federculture e Ravello Lab presentano il volume «Sustainable City and Creativity. Promoting Creative Urban Initiative»
Federculture e Ravello Lab presentano il volume «Sustainable City and Creativity. Promoting Creative Urban Initiative»
Dialoghi tra impresa e cultura. Nel panorama culturale internazionale un nuovo punto di riferimento per il design e l’architettura
A 20 anni dalla nascita, l'organizzazione voluta da Ugo Sasso si rilancia
Dalle collezioni dell'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia
Fondazione lettera27: conversazione con Tania Gianesin, direttore esecutivo, Iolanda Pensa, curatrice di WikiAfrica e Mobile A2K, e Katia Anguelova, curatrice di AtWork. Il valore inaspettato della cultura, Africa e cooperazione internazionale, libero accesso ai saperi e condivisione della conoscenza
La Fondazione che ha convogliato lo sguardo dell’intera penisola sul meridione
Un progetto tra arte e sport a cura della Fondation d’Art Oxylane alla Fabbrica del Vapore di Milano
Paolo Corradi, Segretario Generale della Fondazione Edoardo Garrone, racconta l’impegno per le giovani generazioni e l’attenzione ai temi più caldi del nostro tempo
Per il XII Rapporto Annuale Fondazioni del Giornale dell’Arte lo abbiamo chiesto ai Presidenti delle Fondazioni di origine bancaria
Lo Stato del Liechtenstein, con il più alto numero di fondazioni pro-capite in Europa, s’interroga sulle nuove frontiere della filantropia contemporanea e le sue relazioni con lo sviluppo culturale. Ne abbiamo parlato con il Segretario di Stato Horst Schädler