Fondazione Ado Furlan
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Anno censimento:
2013
Regione:
Friuli-Venezia Giulia
| Dati anagrafici | |
| Denominazione | Fondazione Ado Furlan |
| Indirizzo sedi | Piazza Castello 5, |
| Cap | 33097 |
| Città | Spilimbergo (PN) |
| Recapiti telefonici | 0434208745 |
| Indirizzo mail | info@fondazioneadofurlan.org |
| Sito internet | www.fondazioneadofurlan.org |
| Attiva dal | 2004 |
| Organigramma | |
| Presidente | Italo Furlan |
| Altre cariche rilevanti | Comitato direttivo: Italo Furlan, Caterina Furlan, Antonio Scoccimarro |
| Consiglio di amministrazione | I. e C. Furlan, M. Scaini, G. Cauzzo, rappresentanti di Comune di Spilimbergo, Provincia di Pordenone, Università di Udine |
| Organico | 3 volontari, 3 consulenti, 3 collaboratori occasionali |
| Dati economici | |
| Patrimonio netto al 31-12-2011 | 678,265 |
| Patrimonio netto al 31-12-2012 | 692,619 |
| Costi 2011 | 87,542 |
| Costi 2012 | 37,967 |
| Stanziamento 2013 | 45,573 |
| Fonti di finanziamento | Proprie 30%, donazioni 67% |
| Percentuale di finanziamento pubblico | 3% |
| Mission e strategia | |
| Conservazione e valorizzazione dell'opera di Ado Furlan e delle arti visive contemporanee. | |
| Principali interventi 2012/2014 | |
| 2012: mostre che generano un sincretismo visivo-musicale «Percorsi nella scultura italiana»; «Scultura in Friuli Venezia Giulia 1842-1942»; «Aldo Furlan scultore 1905-1971». | |
| 2013: Pubblicazioni varie tra cui Quaderno n. 6 della Fondazione, dedicato a Cesare Scoccimarro. Convegno di studio su Cesare Scoccimarro architetto, Pordenone-Udine, settembre (pubblicazione atti nel 2014). | |
| Patrimonio storico-artistico | |
| Castello di Splilmbergo, ala Furlan (sede della Fondazione), spazi espositivi a Pordenone e a Rosazzo di Manzano (UD). Archivio storico documentario e opere di Aldo Furlan e di altri artisti dell'Ottocento e del Novecento (tra cui Carrino, Pietro Cascella, Ciussi, Fazzini, Gilardi, Guerrini, Marotta&Russo, Poldelmengo, Giò Pomodoro, Pontel, Spagnulo, Staccioli, Uncini, Zavagno). | |
| Reti | |
| Network: Comuni di Spilimbergo, Pordenone, Udine, Manzano; Provincia di Pordenone; Università di Udine. | |
| Partner: Associazione culturale Venti d'Arte, Associazione culturale AQA. | |
