Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Alla Fondazione Marconi una mostra per riconciliare galleristi e collezionisti

  • Pubblicato il: 05/11/2012 - 08:56
FONDAZIONI CIVILI
Christo

«Arte Moltiplicata. Multipli d’artista» raccoglie molte delle opere in edizione prodotte fra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta per esplorare l’evoluzione del concetto di opere d’arte e come questo cambiamento abbia influenzato il rapporto tra arte e mercato

Articolo a cura di: 
Anna Follo
Autore/i: 

Epistole su Brera

  • Pubblicato il: 02/11/2012 - 17:50
OPINIONI E CONVERSAZIONI

Alle soglie dei sessant'anni, con un'energia e una familiarità con i nuovi media da neolaureato, storico dell'arte di formazione con un curriculum degno di nota nelle politiche culturali attive. Molti lo ricordano alla direzione della «Valorizzazione dl patrimonio artistico regionale della Lombardia». Oggi consulente scientifico per la cultura dell'Expo milanese e Vice Presidente di Italia Nostra, Pietro Petraroia scende in campo sulla Grande Brera, delineando una genesi, pubblicata sul sito di Icom, sotto forma di lettera aperta al Presidente degli Amici di Brera Aldo Bassetti. Che risponde. Opinioni che vi segnaliamo, che danno conto del dibattito in corso sul futuro della gestione del patrimonio culturale del nostro Paese, tra pubblico e privato

Articolo a cura di: 
Pietro Petraroia
tag: 
Autore/i: 

Notizie in breve dal mondo delle fondazioni

  • Pubblicato il: 02/11/2012 - 15:34
NOTIZIE IN BREVE

Mentre un convegno organizzato da IULM a Milano rifletterà sul ruolo chiave rivestito dalle Fondazioni universitarie «nell'economia della conoscenza», a Firenze, dal 3 all'11 novembre alla biennale internazionale dei beni culturali e ambientali, si parlerà di «cultura e qualità della vita» con tre ospiti d’eccezione: Donatello, Filippo Brunelleschi e Michelangelo

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Gli italiani e il risparmio

  • Pubblicato il: 02/11/2012 - 13:52
STUDI E RICERCHE

Acri - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa presenta l’indagine realizzata con Ipsos in occasione della 88ª Giornata Mondiale del Risparmio. Un dato allarmante è la notevole riduzione della fruizione artistico-culturale, che ha subito un calo del 56%

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Patrimonio sotto sussidio

  • Pubblicato il: 02/11/2012 - 10:35
OPINIONI E CONVERSAZIONI
Michele Dantini

Il tema della gestione dei beni e delle attività culturali secondo nuovi modelli di cooperazione pubblico-privato continua ad essere al centro di un acceso dibattito. Una questione che non può essere ricondotta alla semplice dicotomia fondazione si/fondazione no. Dopo economisti ed esponenti del mondo dell’impresa, la parola al saggista e critico d’arte Michele Dantini

Articolo a cura di: 
Michele Dantini
Autore/i: 

La straordinaria forza della rete: Romagna Creative District

  • Pubblicato il: 02/11/2012 - 10:24
OPINIONI E CONVERSAZIONI
Barbara Longiardi

Modello di distretto culturale evoluto, Romagna Creative District nasce dall’intuizione di alcune realtà territoriali che hanno preso alla lettera il motto «l’unione fa la forza». Un’iniziativa dal basso, piena di energia e competenza, un metodo partecipato che non perde di vista nessuno dei suoi associati, un modello di sostenibilità economia e di nuova socialità produttiva. Ce ne parla il Presidente Barbara Longiardi

Articolo a cura di: 
Neve Mazzoleni
Autore/i: 

Pagine