Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Sissi si guarda dentro

  • Pubblicato il: 09/11/2012 - 03:05
NOTIZIE
Una delle tavole anatomiche di Sissi per il progetto «Volume interno»

Roma. La Fondazione Volume! ospita, sino al 25 novembre, il progetto «Volume Interno», ideato da Sissie a cura di Claudia Gioia. L’artista bolognese (1977) punta al concetto di «interiorità» nel suo duplice significato: quello riferito al suo mondo interiore e quello dello spazio reale che ne amplifica i significati, rendendo il suo intervento più complesso.

Articolo a cura di: 
F.R.M.
Autore/i: 

Le mostre al tempo della crisi

  • Pubblicato il: 09/11/2012 - 02:25
STUDI E RICERCHE

Tutto è numero, dicevano i pitagorici. Ma quanto sappiamo delle vere cifre del sistema espositivo italiano? Ad oggi poco o niente, mancando uno studio accademico sul tema. «Le mostre al tempo della crisi. Il sistema espositivo italiano negli anni 2009-2011», curata dalla Fondazione di Venezia rivela per la prima volta i dati più importanti del fenomeno.

Articolo a cura di: 
Guido Guerzoni
Autore/i: 

Florens 2012. Gustavo Zagrebelsky e la lectio magistralis (che non si terrà più)

  • Pubblicato il: 05/11/2012 - 10:39
NOTIZIE
 Gustavo Zagrebelsky

Ci viene comunicato (appena adesso) che Gustavo Zagrebelsky non terrà l’annunciata lectio magistralis a Florens 2012. “Motivi personali”. Che strano. Cauto e sigillato, il professore aveva già diffuso il testo del suo intervento su Repubblica (3.11.2012).

Articolo a cura di: 
Michele Dantini
Autore/i: 

Farinetti fa resistenza

  • Pubblicato il: 05/11/2012 - 09:20
NOTIZIE

Nella riserva bionaturale di Fontanafredda della Fondazione Mirafiore a Serralunga d'Alba, il «Laboratorio di Resistenza permanente», con la terza edizione del ciclo di incontri transdisciplinari per attualizzare il concetto di resistenza alle nuove battaglie

Articolo a cura di: 
Redazione
Autore/i: 

Interno perduto: a Milano gli scatti di Giovanni Chiaramonte dal terremoto in Emilia

  • Pubblicato il: 05/11/2012 - 09:12
NOTIZIE
Giovanni Chiaramonte

Un’occasione unica per riflettere sulle conseguenze del sisma sul territorio emiliano e per dare un aiuto concreto ai centri terremotati contribuendo all’ambizioso progetto di ricostruzione del municipio di Finale Emilia promosso dal Fai

Articolo a cura di: 
Stefano Luppi
Autore/i: 

Pagine