54 anni, leccese, laureato in Lettere, è direttore editoriale dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana. «La Cultura e i beni culturali, ha scritto, non possono essere trattati come un bene normale, come una merce che si può comprare e vendere a seconda del l’utilità del momento»
Vituperate ma molto operative. L'Acri, l’associazione che le rappresenta collettivamente, sull’intenso dibattito intorno alle Fob, per conoscerne meglio la storia, la governance, gli obiettivi
Fondazione Guggenheim, conferma la sua capacità di cooperare con le imprese e di autofinanziarsi, stringendo con OVS un accordo sulla formazione. Nasce Kids Creative Lab
Alla Fondazione Mudima si attualizza la rivoluzionaria «Le Magiciens de la Terre». «Sarà l'Africa il continente protagonista del XXI secolo», dice Gino di Maggio
Gehry per Facebook, Foster per Apple, Nbbj Architects per Google, Henning Larsen per Microsoft. Tra aumenti di costi ed edifici «anonimi» richiesti alle griffe, quattro nuove sedi per altrettante grandi società
A Venezia i papiers collés di Robert Motherwell Venezia. Dal 26 maggio all’8 settembre 2013 la Collezione Peggy Guggenheim ospita la mostra «Robert Motherwell: i primi collages», a cura di Susan Davidson.
A moderare la tavola rotonda «Le fondazioni al servizio dell’ innovazione, della cultura e della creatività: visioni, azioni e funzioni» ci sarà il Giornale delle Fondazioni