Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Dal 3 maggio la Triennale è «Senza pericolo!»

  • Pubblicato il: 02/05/2013 - 22:18
Autore/i: 
Rubrica: 
FONDAZIONI CIVILI
Articolo a cura di: 
Redazione

Milano. Si chiude il 1° settembre la mostra aperta il 3 maggio alla Fondazione Triennale di Milano dedicata alla sicurezza. «Senza pericolo! Costruzioni e sicurezza» è curata da Federico Bucci e allestita da Alessandro e Francesco Mendini, con Emanuela Morra e vuole porre l’accento sull’educazione, e spostare l’attenzione sul piano culturale attraverso la formazione dei lavoratori, dei datori di lavoro, dei professionisti e del comune cittadino.
È suddivisa in 9 sezioni (Zona residenziale, Ricostruzione, Macchine invisibili, Spazi del lavoro + Men and Women at Work, Architettura e sorveglianza, Dispositivi di protezione individuale, Una nuova città sicura, Paesaggi della sicurezza) e presenta la materia a partire dal significato originale, ossia l’assicurazione che il progettista e il committente dell’opera edilizia si assumono verso il rischio di incidenti per chi lavora alla sua realizzazione, per i futuri abitanti e per l’ambiente circostante.

Triennale di Milano
Viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341
www.triennale.org

Ufficio Stampa Triennale di Milano
T. +39 02 72434.205/247 F. +39 02 72434239
press@triennale.org

da Il Giornale dell'Architettura, edizione online, 2 maggio 2013