Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Maggio 2018

PARCO ARTE VIVENTE. 10 ANNI DA SPECIE PIONIERA DEL TERZO PAESAGGIO CULTURALE

  • Pubblicato il: 18/05/2018 - 08:00
FONDAZIONI E ARTE CONTEMPORANEA

Il Parco Arte Vivente fa dieci anni. Con il Direttore, Enrico Bonanate, diamo luce a ciò che cresce in questa serra (ispirata dalla visione di Piero Gilardi) semenzaio di relazioni, gesti creativi e riflessioni collettive in grado di attirare e attivare persone d’ogni provenienza culturale, geografica, di diffondersi fra i torinesi e fra terre tra loro lontane. I dieci anni di apertura del centro d'arte contemporanea, dal 4 maggio, si celebrano con la mostra collettiva The God-Trick, curata da Marco Scotini, e col simposio Antropocene, crisi ecologica e potenzialità trasformative dell’arte. PAV fa specie istituzionale a sé, da osservare per la capacità adattiva e il ruolo di pioniera di nuovi habitat culturali e di condivisione di pratiche sociali. Forse, grazie al loro modello, l’equilibrio dinamico naturale fra le specie viventi, più resistenti e sostenibili.

Articolo a cura di: 
Amerigo Nutolo
Autore/i: 

NOW Summer School al Vigne Museum: “Architettura per la Natura”

  • Pubblicato il: 18/05/2018 - 08:00
NOTIZIE

Primo progetto di formazione ospitato dal Vigne Museum, la NOW Summer School presenterà il 19 maggio prossimo i risultati dei tre progetti di residenza intitolati "Architettura per la Natura” che da settembre 2017 scandiscono le attività ispirate all’installazione permanente firmata da Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle, creata nel 2014 per celebrare i 100 anni del fondatore Livio Felluga.

Articolo a cura di: 
da Arte e Imprese del Giornale dell'Arte, 10 maggio 2018

Oltre l’abbellimento. Il design sociale per progettare relazioni

  • Pubblicato il: 18/05/2018 - 08:00
SAPER FARE, SAPER ESSERE

Luoghi di cura che curano. Fondazione Exclusiva, nell’ambito della propria ricerca sull’innovazione sociale, avvia un progetto partecipato di ri-semantizzazione dell’Ospedale Spallanzani di Roma, che si fonda sul coinvolgimento del personale sanitario, dei pazienti e, in una visione di comunità, di un gruppo di studenti del Liceo artistico Enzo Rossi, attraverso la metodologia del design sociale, con la collaborazione del prof. Cristian Campagnaro del Politecnico di Torino.
Rubrica di ricerca in collaborazione con Fondazione Exclusiva

Articolo a cura di: 
Francesca Neri, Osservatorio, Fondazione Exclusiva
Autore/i: 

ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione 

  • Pubblicato il: 16/05/2018 - 09:26
NOTIZIE

Appuntamento a Milano, a Base, il 24 e 25 maggio per la diciottesima edizione della piattaforma indipendente delle Politiche culturali della Fondazione Fitzcarraldo, nell’Anno Europeo del Patrimonio. Oltre venti appuntamenti con i protagonisti nazionali e europei. Tra i focus, la seconda edizione del “Forum degli investimenti” che connette gli investitori con le imprese culturali e creative, cultura digitale. Operatori e policy makers. Tra i partecipanti Juliane Schulze- Media Deals, Stein Olav Henrichsen-The Munch Museum, Dragos Neamu-Network of European Museum Organisation, Maria Ribas-CCCB, Antonio Lampis-Direttore Musei Mibact.

Articolo a cura di: 
Francesca Vittori

NOTIZIE IN BREVE DAL MONDO DELLE FONDAZIONI

  • Pubblicato il: 11/05/2018 - 06:52
NOTIZIE
>>> Il Museo Marino Marini di Firenze annuncia i 15 finalisti del Premio Playable Museum Award >>> Proclamati i 4 finalisti del concorso per l’Innovation Square Center di Torino >>> Alla Galleria Lia Rumma di Napoli Pianoterra onlus presenta ‘The Milky Way Foto’ >>> La Fondazione Memmo presenta Kerstin Brätsch_Ruine / KAYA_KOVO presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli. >>> Per CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia primo appuntamento del programma europeo Futures >>> Fondazione Pino Pascali ricorda l’artista omonimo a 50 anni dalla morte
Articolo a cura di: 
Francesca Sereno
Autore/i: