Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Maggio 2014

La partnership, il progetto: due condizioni per un efficace rapporto tra cultura e impresa

  • Pubblicato il: 05/05/2014 - 09:39
STUDI E RICERCHE
Premio Cultura + Impresa_ Macerata Opera Festival 2

La prima ricerca sulle Sponsorizzazioni culturali realizzata da UPA - l’organismo associativo che riunisce le principali aziende che investono in comunicazione e pubblicità - ribadisce due richieste da parte delle imprese: proposte strategiche e progettuali, rapporto improntato alla partnership. Per gli addetti ai lavori sono tendenze note e già in atto da tempo, ma in genere gli Operatori culturali, pubblici e privati, ne sono consapevoli?

Articolo a cura di: 
Francesco Moneta
Autore/i: 

Un angolo di mitteleuropa a Venezia: alla scoperta di Miroslav Kraljevič

  • Pubblicato il: 05/05/2014 - 08:57
FONDAZIONI D'ORIGINE BANCARIA

Nell’occasione del primo anniversario dell’ingresso della Croazia nell’Unione Europea la città lagunare ne espone una personalità artistica di spicco. La mostra è frutto della collaborazione tra Fondazione Musei Civici di Venezia e la Moderna Galerija di Zagabria

Articolo a cura di: 
Milena Zanotti
Autore/i: 

Di che «impatto» sei?

  • Pubblicato il: 02/05/2014 - 17:37
FONDAZIONI CIVILI

Le Fondazioni liriche sono un modello discusso. Enti a cui manca un elemento costitutivo, il patrimonio, che consenta l’indipendenza. Ai buchi di governance, la Fenice risponde con la gestione manageriale, aprendo una nuova relazione con i “privati”. Lo dimostrano i risultati dell’incontro tra il teatro La Fenice e la Camera di Commercio di Venezia che valuta l’impatto del Teatro sull’economia locale

Articolo a cura di: 
Micole Imperiali
Autore/i: 

Notizie in breve dal mondo delle fondazioni

  • Pubblicato il: 02/05/2014 - 14:21
NOTIZIE IN BREVE

Un secolo di grande fotografia
Reggio Emilia. In occasione del Festival della Fotografia e fino al 13 luglio, in mostra alla Fondazione Palazzo Magnani, una selezione di 150 scatti della prestigiosa collezione di fotografia  di UniCredit, avviata da Bank Austria -una delle realtà del grande gruppo internazionale- ed oggi in comodato gratuito alMuseo d’arte moderna di Salisburgo.

Articolo a cura di: 
Micole Imperiali
Autore/i: