Il Papa alla Biennale
Per la prima volta la Santa Sede espone a Venezia. Tornerà ad essere il massimo committente d’arte della storia? I dubbi del cardinal Ravasi sul concetto di «committenza». Una nostra inchiesta esclusiva
Per la prima volta la Santa Sede espone a Venezia. Tornerà ad essere il massimo committente d’arte della storia? I dubbi del cardinal Ravasi sul concetto di «committenza». Una nostra inchiesta esclusiva
Un vademecum per i professionisti della cultura, un manuale fondamentale
Lucio Argano, oggi project manager della Fondazione Perugia Assisi 2019 per la candidatura a Capitale Europea, dopo essere stato coordinatore generale della Fondazione Cinema per Roma, ci propone un secondo manuale sulla progettazione culturale, dopo il felice esito della pubblicazione del 1997.
Last minute. Opportunità per giovani artisti in scadenza, esposizioni ed eventi della prossima settimana da non perdere
Dal 13 settembre la Fondazione Fotografia di Modena dedica, negli spazi espositivi dell'ex Ospedale Sant'Agostino, una grande retrospettiva al fotografo americano
Un libro sul ruolo e le strategie delle Fondazioni. Acri intervista il professor Fabrizio Cerbioni, co-autore del volume insieme a Giacomo Boesso, per focalizzare quanto emerge dalla sua analisi in particolare riguardo alle Fob
La maison, che collabora con i Musei Civici veneziani alla salvaguardia del patrimonio, restaura un dipinto di Molmenti e lo espone accanto a un’installazione di Oursler
Massimiliano Gioni ha impresso alla mostra centrale della Biennale un taglio tra l'antropologico e il patologico
A Roma, sino al 19 luglio, la mostra di un giovane italiano ma anglosassone d’adozione, che mette in scena un’idea non convenzionale di performance
Presentata la nuova programmazione culturale. Parole chiave sono visione internazionale e d’impresa, che collegano all’unisono anche Fondazione Pirelli