In Scozia il sedicesimo Maggie’s Center
Lo scorso settembre la Fondazione Maggie’s ha inaugurato un altro centro di cura per combattere la malattia del cancro. La nuova sede, aperta ad Aberdeen, in Scozia, valorizza e prosegue il programma di ricerca che la Fondazione ha avviato nel 1996 e che ha visto l’apertura di 16 centri dislocati nel Regno Unito, più uno a Hong Kong, mentre altri progetti sono in previsione. Architetti come Richard Rogers, Rem Koolhaas, Zaha Hadid, CZWG sono già stati autori di alcuni di questi edifici; per la sede scozzese l’incarico è stato affidato allo studio norvegese SnØhetta, che insieme allo studio Halliday Fraser Munro ha dato il proprio contributo alla realizzazione di spazi emotivamente adatti ad accogliere persone in difficoltà. L’edificio, costruito nella Aberdeen Royal Infirmary, è stato finanziato dalla Elizabeth Montgomerie Foundation (ideata da Colin Montgomerie in memoria di sua madre) e costruito in un anno (agosto 2012-agosto 2013). Con la sua forma curva che ricorda un sasso, accoglie non solo i pazienti ma anche i parenti e gli amici offrendo un aiuto gratuito per ogni tipo di servizio. Costruito su un unico piano, si apre verso il paesaggio e ospita confortevoli ambienti per incontri e attività.
da Il Giornale dell'Architettura, edizione online, 8 novembre 2013