Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Largo Alinari 15, 50123 Firenze, Tel. 055 2395218
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia |
DAL | 1998 |
E MAIL | fondazione@alinari.it |
SITO WEB | www.alinarifondazione.it |
SOCIAL NETWORK | F |
APERTURA AL PUBBLICO | MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Piazza Santa Maria Novella 14a Firenze tutti i giorni 10-19.30, chiuso merc. |
PRESIDENTE | Claudio de Polo Saibanti |
DIRETTORE SCIENTIFICO | Monica Maffioli |
DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE | Emanuela Sesti |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | C. de Polo Saibanti (Presidente), G. Wagner (Vicepresidente), P. de Polo Saibanti, A. Aldrighetti, M. Forneris, A. Paolucci, F. Polverini, L. Puccini, M. Sorbini, S. Carrubba, N. Rositani Suckert, A. Puri Purini |
ORGANICO | 8 dipendenti, 2 collaboratori a progetto, 2 consulenti, 3 volontari |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | Fratelli Alinari |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 416.813 (Fondo di dotazione) |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 416.813 (Fondo di dotazione) |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 876.285 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 | 2.006.038 |
STANZIAMENTO ESERCIZIO 2012 (STIMA) | 800.000 |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO
Tutela, promuove e valorizza la fotografia d'interesse storico e contemporaneo, attraverso un'intensa programmazione di mostre al MNAF (Museo Nazionale Alinari della Fotografia) e in altre sedi in Italia e all'estero, pubblicazioni scientifiche, formazione, restauro, convegni sull’arte, sulla tecnica, sulle tematiche semiologiche, critiche ed estetiche inerenti alla produzione e documentazione fotografica.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
2011: mostre al MNAF "Adi Nes. Deposizione", "Controverses. Una storia giuridica ed etica della fotografia", "Nicola Lo Calzo. Morgante", "Bettina Rheims Rose c'est Paris", "AHAE Through my Window". Mostre: "Brindisi nella fotografia dell’800"; progetto il "Portale Storia d'Italia 1861-2011"; laboratori didattici; progetto "Alinari Image Museum"; pubblicazioni scientifiche e volumi fotografici. 2012: mostre al MNAF "DUFFY The Photographic Genius", "Patrick Mimran", "Vittorio Alinari", "Akiyoshi Ito"; mostra dei Fratelli Alinari ad Arles; laboratori didattici e corsi di formazione; pubblicazioni scientifiche e volumi fotografici.