I Rivoluzionari Artisti che hanno fatto la differenza
Da febbraio a novembre 2014 un progetto della Collezione Peggy Guggenheim in partnership con la Fondazione di Venezia. Nel 1935, Martin Heidegger scrive che l’unica verità ontologica dell’arte è il suo destino errante: il corso indaga quegli artisti che, anche nel corso di secoli molto lontani dal nostro tempo, hanno saputo e voluto mutare il corso dell’arte, nonostante il clima culturale non fosse sempre favorevole, nonostante la difficoltà di essere compresi dai committenti medesimi; sono artisti che hanno allargato le loro conoscenze, che non si sono accontentati, che sono stati, fra i loro simili, i veri moderni, gli autentici contemporanei: da Giotto a Simone Martini, da Masaccio a Leonardo, da Caravaggio a Rembrandt, da Manet a Boccioni. Ne riscopriamo il portato culturale, ne ricolleghiamo la poetica alla filosofia e alla letteratura contemporanee, ne approfondiamo il ruolo non solo nel loro secolo, ma nell’innegabile influenza che avranno anche sul nostro tempo: perché, come saggiamente asseriva Egon Schiele, non esiste «l’arte del prima o l’arte del poi», perché esiste solo e sempre l’arte contemporanea.
Primo ciclo
Il Medioevo e il Gotico. Dal 1300 alla fine del 1400.
3 e 17 febbraio, 3, 17 e 31 marzo 2014 | 29 marzo visita guidata: Padova
Secondo ciclo
Il Rinascimento e il Barocco. Dal 1400 alla fine del 1700.
7 e 28 aprile | 12 e 26 maggio | 9 giugno | 10 maggio visita guidata: Milano.
Terzo ciclo
L’era moderna. Dal 1800 ai giorni nostri.
29 settembre; 13 e 27 ottobre; 10 e 24 novembre | 22 novembre visita guidata: Venezia
Il corso è reso possibile grazie al contributo di Matteo e Raffella De Poli, Claude e Daniela Ginella.
Informazioni
Sede del corso: Fondazione di Venezia, Rio Novo, Dorsoduro, 3488/U, Venezia (vicino a piazzale Roma). Iscrizione obbligatoria, numero di posti limitato. Le lezioni saranno dalle 19.00 alle 21.00 per tutti gli appuntamenti, tranne quelli del 7 aprile e del 26 maggio che si svolgeranno dalle 20.00 alle 22.00.
Da trenta giorni, La newsletter della Fondazione di Venezia, gennaio 2014