Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Istituto per lo Studio del Vetro e dell'Arte Vetraria (I.S.V.A.V.)

Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.

Anno censimento: 
2011
Regione: 
Liguria

Via Restagno 2, 17041 Altare (SV), Tel. 019 584734

DATI ANAGRAFICI  
DENOMINAZIONE Istituto per lo Studio del Vetro e dell'Arte Vetraria (I.S.V.A.V.)
DAL 1982
E MAIL info@museodelvetro.org
SITO WEB www.museodelvetro.org
SOCIAL NETWORK F, T
APERTURA AL PUBBLICO da mart. a dom. 16-19, sab. 15-19
PRESIDENTE Carlo Saggini
CURATORE Linda Siri
CONSERVATORE Giulia Musso
CONSIGLIERI I.S.V.A.V. O. Brondi, R. Cerruti, P. Grenni, R. Oddera, G. Pantaleo
ORGANICO 3 collaboratori a progetto, 15 volontari
GOVERNANCE Fondazione privata
ORIGINE Comune di Altare
DATI ECONOMICI  
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 250.000
INVESTIMENTI/SPESE 2010 139.500
INVESTIMENTI/SPESE 2011 95.500
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) 93.400
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 investimenti 53%, gestione 47%
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 proprie 33%; contributi Regione 26%, enti locali 22%; sponsorizzazioni imprese internazionali 19%

MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO

Promuove lo studio storico e scientifico del vetro, offre formazione professionale ai giovani per sviluppare l'attività vetraria ad Altare, gestisce il Museo dell'Arte Vetraria Altarese e la biblioteca specializzata del Vetro con attività editoriali, mostre, eventi culturali e convegni, ricerche, pubblicazioni, attività didattiche e divulgative, anche in collaborazione con privati, enti pubblici ed istituzioni.

PATRIMONIO

Oggetti in vetro, in particolare prodotti dalla Società Artistico – Vetraria tra il 1856 e il 1978, Museo del Vetro di Altare, Biblioteca specializzata; la collezione è incrementata da contributi, erogazioni, donazioni, legati e lasciti in genere da parte di terzi.

PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012

Partecipazione a “Progetto M.A.G.O.” della Provincia di Savona, e a "Italia 150 Esperienza Italia", Spazio Scuole Torino, OGR; conferenze e mostre sul vetro tra cui 1° edizione di “AltareVetroDesign” e “AltareVetroArte” (seconda edizione nel 2012); collaborazione con designer e artisti contemporanei e con maestri vetrai altaresi, italiani e stranieri per il rilancio dell'attività vetraria ad Altare.