Fondazione Spinola Banna per l'arte
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Frazione Banna, Poirino (TO), Tel. 011 9459800
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione Spinola Banna per l'arte |
DAL | 2004 |
E MAIL | info@fondazionespinola-bannaperlarte.org |
SITO WEB | www.fondazionespinola-bannaperlarte.org |
APERTURA AL PUBBLICO | durante le mostre (si veda sito) |
PRESIDENTE | Gianluca Spinola |
DIRETTORE ARTISTICO ARTI VISIVE | Gail Cochrane |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | G. Spinola (Presidente), O. Ricciardi Spinola, A. Allasia, C. Bertini, A.C. Vinca Pestelli, L. Furlotti |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | G. Spinola, G. Cochrane, Ente pubblico, Banna srl |
ORGANICO | 3 dipendenti, 6 volontari |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 76.308 |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 68.287 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 518.239 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 | 548.461 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 339.608 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 89%, gestione 11% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 79,88%, donazioni e lasciti 4,62%, fondazioni di erogazione 15,50% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ DI INTERVENTO
Ha come obiettivo la didattica delle arti contemporanee, tramite workshop, dibattiti e conferenze volti alla valorizzazione delle energie creative e artistiche del territorio nazionale. Promuove l'approfondimento delle pratiche artistiche (arte e musica) e dei temi più rilevanti del dibattito filosofico correlato. Il programma di formazione post-universitaria si articola in residenze dedicate ad artisti under 35, supervisionate da artisti di profilo internazionale, che definiscono tema, metodi e le differenti fasi del confronto didattico. Al termine di ogni workshop la Fondazione espone elaborati, documenti e opere realizzati durante il corso.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
2011: workshop intensivi con L. Ledare e M. Bartolini; workshop breve curatoriale con A. Viliani, workshop breve internazionale con Otolith Group; mostra annuale. 2012: i vari contributi e i diversi incontri analizzano il tema della collaborazione creativa, aspetto essenziale in molte biografie d'artista; workshop di T. Rollins + Kos; intervengono L. Moro su Lazzaro Palazzi, P. Gilardi sul PAV, C. Pietroiusti del Progetto Oreste.