Fondazione Sorgente Group
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Via del Tritone 132, 00187 Roma, Tel. 06 90219051
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione Sorgente Group |
DAL | 2007 |
E MAIL | segreteria@fondazionesorgentegroup.com |
SITO WEB | www.fondazionesorgentegroup.com |
APERTURA AL PUBBLICO | in occasione di mostre temporanee |
PRESIDENTE | Valter Mainetti |
VICEPRESIDENTE | Paola Mainetti |
DIRETTORE SCIENTIFICO | Claudio Strinati |
ORGANICO | 2 dipendenti, 2 collaboratori a progetto, 4 consulenti, 4 volontari |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | Gruppo finanziario immobiliare Sorgente |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 7.354.845 |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | ca. 8.134.900 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 1.089.912 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 | 700.484 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 1.000.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 80%, gestione 20% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 100% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO
Acquisisce opere d'arte, prediligendo la scultura greca e romana e la pittura di scuola italiana dal 500 al tardo 700, in particolare la scuola bolognese del 600 e il vedutismo romano settecentesco; si occupa della loro conservazione e valorizzazione, con mostre temporanee e prestiti. Promuove pubblicazioni scientifiche per lo studio dei capolavori posseduti, del patrimonio architettonico e artistico italiano. Riceve un'elargizione annuale dal Gruppo Sorgente in forma di liberalità, quale unica fonte economica; opera in autonomia decisionale e in ambiti diversi rispetto all’impresa, ma con un rapporto di integrazione e scambio con l'area comunicazione e relazioni esterne.
PATRIMONIO
Collezione di archeologia e pittura.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
2011: acquisizioni d’arte; ricerche sull’area archeologica dove sorge la Galleria Alberto Sordi a Roma, pubblicate in “La Galleria di piazza Colonna”; mostra “Guercino 1658. La Diana cacciatrice della Fondazione Sorgente Group” (Cento) e pubblicazione scientifica; prestiti di opere a mostre, tra cui La Madonna con il bambino di Pinturicchio ai Musei Capitolini. 2012: inaugurazione dello spazio espositivo in Via del Tritone a Roma, per mostre temporanee e l'approfondimento di temi di interesse culturale; ricerche scientifiche e pubblicazione delle ultime acquisizioni.