Fondazione Pistoletto ONLUS
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
via Giovanni Battista Serralunga 27, Biella, Tel. 015 28400
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione Pistoletto ONLUS |
DAL | 1998 |
E MAIL | fondazionepistoletto@cittadellarte.it |
SITO WEB | www.cittadellarte.it |
APERTURA AL PUBBLICO | sab. e dom. 11-19 |
PRESIDENTE | Giuliana Carusi Setari |
AMMINISTRATORE DELEGATO | Paolo Naldini |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | G. Carusi Setari, M. Pioppi, P. Naldini, G. Barla, A. Pistoletto |
ORGANICO | 6 dipendenti, 12 collaboratori a progetto, 2 consulenti |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | Persone fisiche |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 15.077.176 |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 16.477.174 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 1.990.000 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 | 1.276.803 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 950.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 65%, gestione 35% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 18%; contributi istituzioni internazionali 19%, Stato 0,5%, Regione 23%, Enti locali 0,5%; sponsorizzazioni di imprese locali 9%, nazionali 10%, fondazioni di erogazione 16%, attività commerciali 4% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ DI INTERVENTO
Nasce per creare un luogo in cui arte e creatività divengano motore attivo di trasformazione sociale in senso responsabile. Cittadellarte è luogo di incontro in cui le idee possono circolare, essere trasmesse e scambiate, riuscendo a raggiungere ogni ambito sociale con il proprio intervento artistico e creativo. Gli interventi vengono gestiti dai vari uffici che agiscono in sinergia, mantenendo la propria indipendenza e specializzazione (Architettura, Arte, Ecologia, Educazione, Politica), in un disegno organico.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
Nel 2011 i vari uffici hanno creato nuovi progetti e proseguito sulla via percorsa. Ha ospitato 15 artisti internazionali nell'ambito del progetto di residenza UNIDEE - Università delle Idee, dando loro la possibilità di confrontarsi con la collezione del Fondo Regionale per l'Arte Contemporanea (FRAC) e presentando il risultato nella rassegna "Arte al Centro 2011" dal tema Arte e Città, un rapporto inscindibile. Il progetto di promozione territoriale "Cubi in Movimento", già proposto a Biella e a Trento, è proseguito nella Provincia di Torino. In ambito internazionale, il Maestro e Cittadellarte hanno diretto "Evento", biennale d'arte di Bordeaux. Grazie al lavoro dell'Ufficio Moda si è svolto nella sede della Fondazione il convegno Intercolor, organizzato da Color Coloris.