Fondazione Pirelli
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Anno censimento:
2013
Regione:
Lombardia
Dati anagrafici | |
Denominazione | Fondazione Pirelli |
Indirizzo | Viale Sarca 222, |
Cap | 20126 |
Città | Milano |
Recapiti telefonici | 0264423971 |
Indirizzo mail | info@fondazionepirelli.org |
Sito internet | www.fondazionepirelli.org |
Facebook/Twitter | F |
Attiva dal | 2009 |
Organigramma | |
Presidente | Marco Tronchetti Provera |
Altre cariche rilevanti | Direttore Antonio Calabrò, Direttore Vicario Alessia Magistroni |
Consiglio di amministrazione | M. Tronchetti Provera, C. Pirelli, A. Calbrò, A. Pirelli, C. Puri Negri |
Organico | 10 dipendenti |
Dati economici | |
Costi 2011 | 450,000 |
Costi 2012 | 450,000 |
Stanziamento 2013 | 450,000 |
Fonti di finanziamento | Versamenti Soci Pirelli & C. e Pirelli Tyre |
Percentuale di finanziamento pubblico | 0% |
Mission e strategia | |
Promuove e diffonde la conoscenza del patrimonio culturale, storico e contemporaneo del Gruppo Pirelli, mediante la valorizzazione dei materiali in cui esso si manifesta e progetti volti a promuovere la cultura d'impresa. | |
Principali attività 2012/2014 | |
2012/2013: riordino, inventariazione e digitalizzazione del patrimonio archivistico; didattica e laboratori per giovani sui temi del lavoro e della produzione, della trasformazione urbanistica dell'area Bicocca, della comunicazione d'impresa; progetto intergenerazionale per la ri-scoperta del territorio zona 9 di Milano volto all'integrazione sociale e la cittadinanza attiva degli anziani. | |
2014: «La fabbrica degli artisti, 1872-1972», volume sulla valorizzazione del fondo dei bozzetti e delle tavole originali conservato presso la Fondazione Pirelli. | |
Patrimonio storico-artistico | |
Archivio Storico (3 km lineari di documenti dei 140 anni di attività dell'azienda, centinaia di migliaia di immagini fotografiche, centinaia di filmati su pellicola-nastro e un fondo di oltre 150 bozzetti e disegni originali), il mosaico e il quadro originale del dipinto di Renato Guttuso su «La ricerca scientifica». | |
Reti | |
Partner: Isec - Istituto per la Storia dell'Età contemporanea, Mic - Museo interattivo del Cinema, Università degli Studi di Milano Bicocca, Università Bocconi |