Fondazione Pinacoteca del Lingotto Giovanni e Marella Agnelli
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Anno censimento:
2013
Regione:
Piemonte
| Dati anagrafici | |
| Denominazione | Fondazione Pinacoteca del Lingotto Giovanni e Marella Agnelli |
| Indirizzo sedi | Via Nizza 230 int. 103, |
| Cap | 10126 |
| Città | Torino |
| Recapiti telefonici | 0110062008, 0110062713 |
| Indirizzo mail | segreteria@pinacoteca-agnelli.it |
| Sito internet | www.pinacoteca-agnelli.it |
| Facebook/Twitter | F, T |
| Attiva dal | 2002 |
| Organigramma | |
| Presidente | Ginevra Elkann |
| Altre cariche rilevanti | Vicepresidente Lapo Elkann, Direttrice Marcella Beraudo di Pralormo |
| Consiglio di amministrazione | J. P. Elkann, S. Marchionne, F. Beraudo di Pralormo, G. Gabetti, G. Ferrero, M. Pia, L. Demartini, P. Fornier, E. Imoda, C. Pittatore |
| Organico | 3 dipendenti, 3 collaboratori a progetto |
| Dati economici | |
| Fonti di finanziamento | Privati |
| Percentuale di finanziamento pubblico | 0% |
| Mission e strategia | |
| Ospita permanentemente la collezione di opere d'arte appartenute all'Avv. Giovanni Agnelli e a sua moglie Marella: 25 capolavori (dal SettecentoXVIII alla metà del XXI sec.) nello «scrigno» - così definito da Renzo Piano che l'ha progettato - sul tetto della ex fabbrica Fiat del Lingotto. Dal 2007 propone una programmazione dedicata al collezionismo, con mostre temporanee, incontri e biblioteca sul tema. | |
| Principali interventi 2012/2014 | |
| 2012: Mostre «Meraviglie di carta. Devozioni creative dai monasteri di clausura»; «The Urethra postcard art of Gilbert & George». 2013: «Una passione per Jean Prouve. Dal mobile alla casa»; «Freedom not genius. Opere dalla collezione di Damien Hirst». 2012/2013 Incontri sul collezionismo con E. Righi, L. Berlingieri Leopardi, M. Fuksas, P. e N. Sartogo, I. Rota. |
|
| 2014: Proseguimento delle strategie e attività sul collezionismo. | |
| Reti | |
