Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Fondazione Pastificio Cerere

Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.

Anno censimento: 
2011
Regione: 
Lazio

Via degli Ausoni 7, 00185 Roma, Tel. 06 45422960

DATI ANAGRAFICI  
DENOMINAZIONE Fondazione Pastificio Cerere
DAL 2004
E MAIL info@pastificiocerere.it
SITO WEB www.pastificiocerere.it
SOCIAL NETWORK F
APERTURA AL PUBBLICO da lun. a ven. 15-19
PRESIDENTE Flavio Misciattelli
DIRETTORE ARTISTICO Marcello Smarrelli
COMITATO SCIENTIFICO si riunisce per la selezione dei vincitori di 6ARTISTA (per l'edizione 2012: L.M. Barbero, G. Buontempo, M. Codognato, G. Elkan, F. Manacorda, Nunzio, B. Pietromarchi, M. Smarrelli, D. Zangrando)
ORGANICO 4 collaboratori a progetto
GOVERNANCE Fondazione privata
ORIGINE Privati
DATI ECONOMICI  
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 100.000
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 100.000
INVESTIMENTI/SPESE 2010 100.000
INVESTIMENTI/SPESE 2011 100.000
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) 100.000
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 investimenti 70%, gestione 30%
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 proprie 20%, contributi istituzioni internazionali 20%, sponsorizzazioni di imprese nazionali 50%, internazionali 10%

MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO

Nasce per creare un nuovo punto di riferimento per la divulgazione e la promozione dell’arte contemporanea in Italia e all’estero, e rendere fruibile l’enorme patrimonio di conoscenza e creatività che anima la vita del Pastificio da più di trenta anni. I progetti, focalizzati sulla formazione e la crescita culturale e sociale, sono: "6Artista" (dal 2009), programma di residenza per giovani talenti, "Curator in residence", per un curatore che propone una programmazione specifica nella Fondazione e cura la mostra degli artisti in residenza al MACRO, e "Postcard From...", con interventi di arte nello spazio pubblico di Roma attraverso affissioni pubblicitarie.

PATRIMONIO

La sede, all'interno di uno dei più suggestivi edifici di archeologia industriale di Roma; gli atelier assegnati ad artisti; archivio di materiali di documentazione sulle arti visive contemporanee, arricchito annualmente dai portfoli degli artisti che partecipano a 6ARTISTA.

PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012

2011: progetti “Curator in residence”, da cui sono nate le mostre di R. Pulfer, L. Almarcegui e l’appuntamento in occasione di Art Basel Conversation “What is alternative-alternative to what”; conclusione di "6ARTISTA" 2011 con la mostra di A. Husni-Bey ed E. Strinna ospitata al MACRO; manifesti per "Postcard From…" di R. Zarka, R. Pulfer, M. Grimaldi, L. Almarcegui. 2012: progetti formativi e a sostegno della giovane creatività.