Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Via Frova 10, Cinisello Balsamo (Mi), Tel. 02 6605661
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea |
DAL | 2005 |
E MAIL | info@mufoco.org |
SITO WEB | www.mufoco.org |
SOCIAL NETWORK | |
APERTURA AL PUBBLICO | da merc. a ven. 15-19; sab. e dom. 11-19 |
PRESIDENTE | Daniela Gasparini, Sindaco di Cinisello Balsamo |
DIRETTORE GENERALE | Gabriella Guerci |
DIRETTORE SCIENTIFICO | Roberta Valtorta |
ORGANICO | 4 dipendenti, 7 collaboratori a progetto, 4 consulenti |
GOVERNANCE | Fondazione di partecipazione (Provincia di Milano, Comune di Cinisello Balsamo, Epson) |
ORIGINE | Provincia di Milano, Comune di Cinisello Balsamo |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 130.888 |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 130.888 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 1.385.675 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 (STIMA) | 1.385.675 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 978.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 49%, gestione 51% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 8%; contributi Regione 13%, Enti locali 68%; sponsorizzazioni di imprese nazionali 11% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO
Promuove, studia e divulga la fotografia, con particolare attenzione al significato delle trasformazioni tecnologiche in corso e al rapporto tra fotografia e altre discipline espressive. Promuove committenze ad artisti contemporanei, un premio dedicato alla saggistica sulla fotografia, workshop e seminari, insieme all'attività espositiva e di catalogazione. E' al servizio delle comunità locali, operando nel contempo a livello nazionale e internazionale.
PATRIMONIO
1 milione e 800 mila immagini, di oltre 600 autori, che presentano uno spaccato della fotografia dal secondo dopoguerra a oggi, su temi quali le trasformazioni del paesaggio contemporaneo, il ritratto, la fotografia sociale, la ricerca artistica; biblioteca di 15 mila volumi. Implementa il patrimonio con progetti di committenza e acquisizioni legate all'attività espositiva.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
2011: esposizioni dedicate alle proprie collezioni e attività partecipativa e sperimentale con il territorio (fotoromanzo, "Ricordami per sempre", dedicato alla trasformazione del Nord Milano, con protagonisti i cittadini); avvio di "Art Around", che vede 8 giovani artisti lavorare su progetti di arte pubblica in 8 luoghi della cultura del Nord Milano. 2012: espone le opere realizzate dagli artisti di "Art Around"; esposizioni di artisti di calibro internazionale (personali dedicate a B. Streuli e a J. Schmid).