Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Fondazione Morra

Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.

Anno censimento: 
2011
Regione: 
Campania

Vico lungo Pontecorvo 29/d, Napoli, Tel. 081 5641655

DATI ANAGRAFICI  
DENOMINAZIONE Fondazione Morra - Istituto di Scienze delle Comunicazioni Visive - Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch di Napoli
ATTIVA DAL 1.991
E MAIL info@fondazionemorra.org, info@museonitsch.org
SITO WEB www.fondazionemorra.org, www.museonitsch.org
SOCIAL NETWORK F
APERTURA AL PUBBLICO da lun. a ven. 10-19, sab. 10-14, dom. chiuso
PRESIDENTE Eliana Morra
DIRETTORE Giuseppe Morra
COMITATO SCIENTIFICO G. Morra, V. Bergamene, L. Mango, M. Franco, E. Spagnuolo
ORGANICO 2 dipendenti, 10 collaboratori a progetto, 3 consulenti, 4 volontari
GOVERNANCE Fondazione privata
ORIGINE Persone fisiche
DATI ECONOMICI  
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 1.436.516,16
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 1.436.516,16
INVESTIMENTI/SPESE 2010 195.212,17
INVESTIMENTI/SPESE 2011 91.481,15
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) 100.000
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 investimenti 70%, gestione 30%
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 proprie 60%; contributi Stato 30%, Enti locali 10%

MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ DI INTERVENTO

Favorisce la conoscenza dell'arte contemporanea, immettendo nel circuito nazionale e internazionale gli artisti curati, attraverso performance e mostre di opere in suo possesso. Con i dipartimenti di documentazione, musica, teatro, cinema e arti visive crea un continuo interscambio tra studiosi e fruitori d'arte. Realizza attività espositive, manifestazioni e festival, acquisizioni, attività di ricerca, formazione e didattica, laboratori, pubblicazioni; gestisce e valorizza beni culturali, archivi, biblioteche, fondi pubblici e privati. Custodisce la documentazione e promuove la ricerca sulle neoavanguardie nazionali (Lettrismo, Poesia Visiva e Sonora) e internazionali (Body Art, Azionismo Viennese, Fluxus, Living Theater, Gutai).

PATRIMONIO

Opere d'arte da atto di dotazione per un totale di 1.115.000 euro; locali adibiti a Biblioteca; appartamento a Roma, donazione dell'artista L.M. Patella.

PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012

2011: mostre presso Museo Nitsch, Fondazione Morra, Basilica di Santo Stefano (Bologna), Palazzo Ruffo di Bagnara, Vigna San Martino (Napoli), Fondazione Alario, Palazzo Magnani (Reggio Emilia). 2012: mostra Shimamoto (galleria Vervoordt, Bruxelles); Ken Jacobs (Fondazione Morra); Vettor Pisani “Documenti” (museo MACRO); Hermann Nitsch “Cappella FONDAZIONE SEGNI D’ARTE” (Torrita Tiberina); Shimamoto, Nitsch, Kaprow “Explosion: Painting as Action” (Moderna Museet); Hermann Nitsch “Mostra a Palazzo Reale”, Napoli; Independent film show 12th edition (Fondazione Morra); Festa dei miosotìs, Concorso “identikit” (Museo Nitsch); corsi con Polimoda e Aporema, incontri sul progetto “il Quartiere dell’Arte”. E' partner con le Ferrovie delle Stato per il progetto QVQC - Quali città, quali velocità, i nuovi scenari ambientali e territoriali in Europa e in Italia.