Fondazione Mario Merz
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Via Limone 24, 10141 Torino, Tel.
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione Mario Merz |
DAL | 2005 |
SITO WEB | www.fondazionemerz.org |
APERTURA AL PUBBLICO | da mart. a dom. 11-19 |
PRESIDENTE | Mariano Boggia |
COMITATO SCIENTIFICO | Richard Flood, Dieter Schwarz, Vicente Todolì |
ORGANICO | 7 dipendenti, 4 collaboratori a progetto, 1 volontario |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | Persone fisiche |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 393.834,33 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 785.000 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 (STIMA) | 624.000 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 783.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 39%, gestione 61% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 2%, contributi Regione 21%, donazioni e lasciti 74%, fondazioni di erogazione 1%, attività commerciali 2% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ DI INTERVENTO
Conserva, tutela, rende accessibile e comprensibile ad un pubblico sempre più ampio il fondo di opere di Mario Merz, un patrimonio artistico d’inestimabile valore storico-artistico, con un programma espositivo che avvicenda mostre monografiche dedicate all’artista, a progetti espositivi presentati da altri esponenti della creatività contemporanea. Vuole essere sede di confronto e di lavoro per gli artisti che vogliano misurarsi con il lascito dell'operato artistico di Mario Merz e con il luogo che ospita le sue opere, trasformando ogni visita in esperienza viva.
PATRIMONIO
Opere della collezione Merz.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
2011: esposizioni "Mario Merz, che cosa è una casa"; "Kara Walker, a negress of noteworthy talent"; "Simon Starling, The inaccessibile poem"; rassegna estiva "Meteorite in giardino IV" con opere di G. Pietroniro, P. Forouar, M. Vetrugno, A. Sciaraffa, P. Lindholm; ospitalità a "Video.it" organizzato da Artegiovane, Torino. 2012: esposizioni di J. Koudelka, M. Merz, K. Smith, e la rassegna estiva "Meteorite in giardino V".