Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Fondazione Marino Golinelli

Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.

Anno censimento: 
2011
Regione: 
Emilia-Romagna

Via Ragazzi del '99 5, 40133 Bologna, Tel. 051 310681

DATI ANAGRAFICI  
DENOMINAZIONE Fondazione Marino Golinelli (FMG)
DAL 1988
E MAIL info@golinellifondazione.org
SITO WEB www.golinellifondazione.org
SOCIAL NETWORK Facebook
PRESIDENTE Marino Golinelli
DIRETTORE Antonio Danieli
ORGANICO 11 dipendenti, 20 collaboratori a progetto, 5 consulenti
GOVERNANCE Fondazione privata
ORIGINE Persone fisiche
DATI ECONOMICI  
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 70% investimenti, 30% gestione
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 proprie 75%, contributi Enti locali 5%, sponsorizzazioni di imprese nazionali 5%, donazioni e lasciti 5%, fondazioni di erogazione 3%, attività commerciali 7%

MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO

Promuove la ricerca, la cultura scientifica e una visione unitaria della cultura, nella quale scienza e arti dialoghino con pari dignità. Sviluppa progetti innovativi per ogni fascia di età nell'educazione e nella didattica, nella formazione per i docenti e per la diffusione della cultura scientifica al grande pubblico. Adotta modelli educativi per lo sviluppo dell'essere umano, in cui scienze e neuroscienze, la tecnologia e le sue applicazioni, e le arti visive entrano a far parte del bagaglio culturale dell'individuo fin dalla giovanissima età.

PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012

2011: "Arte e Scienza in Piazza", con laboratori, mostre interattive e incontri; "Da ZERO a CENTO, le nuove età della vita", mostra di arte + scienza; "START-Laboratorio di Culture Creative", spazio dedicato alla diffusione della cultura artistica, alla conoscenza e alla creatività, per bambini e ragazzi dai 2 ai 13 anni e per le famiglie, con il Comune di Bologna; attività didattiche presso il Life Learning Center, dipartimento educativo della FMG. Nel futuro: programma pluriennale centrato sulla visione “La Cultura nutre il Pianeta”, su grandi temi quali l'energia, la salute e l'alimentazione.