Italia Non Profit - Ti guida nel Terzo Settore

Fondazione Logudoro Meilogu Museo d'Arte Contemporanea FLM

Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.

Anno censimento: 
2011
Regione: 
Sardegna

Via Marongiu 30, Tel. 079 826199

DATI ANAGRAFICI  
DENOMINAZIONE Fondazione Logudoro Meilogu Museo d'Arte Contemporanea FLM
DAL 2001
E MAIL info@fondazionelogudoro.com - fondazionelogudoro@alice.it
SITO WEB www.fondazionelogudoro.com
APERTURA AL PUBBLICO da mart. a dom. 16.30-20, lun. chiuso; visite guidate su app.
PRESIDENTE Giuseppe Carta
DIRETTORE Giovanna Licheri
ORGANICO 1 dipendente, 6 collaboratori a progetto, 6 consulenti
GOVERNANCE Fondazione privata
ORIGINE Persone fisiche
DATI ECONOMICI  
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 838.314
INVESTIMENTI/SPESE 2010 38.247
INVESTIMENTI/SPESE 2011 100.000
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) 94.500
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 investimenti 70%, gestione 30%
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 proprie 5%; contributi Regione 15%, Enti locali 30%; sponsorizzazioni di imprese locali 50%

MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO

Promuove l’arte moderna (dai primi del 900) e contemporanea in tutte le sue espressioni, con particolare riguardo al panorama artistico regionale; valorizza il suo territorio e la cultura delle tradizioni; crea una rete di collaborazione fra istituzioni pubbliche e private per progetti comuni di sviluppo territoriale volti all'occupazione e al turismo culturale.

PATRIMONIO

Complesso museale con due sedi espositive (palazzo storico del 1200 e una sede moderna) e annessi uffici, servizi, giardini, piazze e un nascente parco museale di 5 ettari; collezione di quasi 400 opere, tra pittura e scultura, di arte contemporanea e moderna tra il 1910 e i nostri giorni.

PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012

2011: celebrazione del primo decennale di attività dell'ente con le mostre "Identità a confronto. 40 opere dalla collezione FLM", "Palazzo Tonca. Giuseppe Carta. Sul filo della memoria", "L'arte che ama, l'arte che si ama", e manifestazioni culturali. 2012: Iª Fiera del piccolo Formato; "Francis Bacon. Maestro Indiscusso del Novecento"; "Dal Novecento ad oggi. Nella collezione FLM"; "Dizionario degli artisti sardi"; Guida naturalistico/archeo/architettonico “Alla scoperta del Meilogu”; convegni “La centralità delle chiese tra vita quotidiana e spirituale” e “Banari. Sul filo della memoria e ricostruzione di una identità”.