Fondazione lettera27 ONLUS
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Via Valtellina 65, Milano, Tel. 02 87158622
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione lettera27 ONLUS |
DAL | 2006 |
E MAIL | rossella.zanelli@lettera27.org |
SITO WEB | www.lettera27.org |
SOCIAL NETWORK | Facebook, Twitter, Youtube |
PRESIDENTE | Francesco Franceschi |
DIRETTORE ESECUTIVO | Tania Gianesin |
COMITATO DIRETTIVO | R. Di Puma, F. Franceschi, T. Gianesin, I. Pensa, M. Sebregondi, A. Triulzi |
COMITATO DEGLI ESPERTI | M. Aime, S. Allovio, S. Bartezzaghi, C. Bartocci, G. Bocchi, R. Casati, M. Cassini, M. Douala Bell, N. Edjabe, E. Grazioli, C. Somajni, D. Taraborelli |
ORGANICO | 1 dipendente, 5 collaboratori a progetto, 3 consulenti, 5 volontari |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | Persone fisiche |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2010 | 100.304 |
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 200.000 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 395.836 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 (STIMA) | 325.000 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 575.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 89%, gestione 11% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 50%, sponsorizzazioni di imprese nazionali 40%, fondazioni di erogazione 10% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO
Sostiene il diritto all'alfabetizzazione e, più in generale, favorisce l'accesso alla conoscenza e all'informazione, attraverso attività promosse e gestite direttamente e programmi di elargizione di fondi a favore di attività gestite indirettamente da altri enti, istituzioni, associazioni o altre fondazioni con scopi sociali analoghi, qualificate come Onlus o Ong. Sostiene l’innovazione strumentale e tecnologica per favorire l’accesso ai saperi, anche attraverso la valorizzazione delle culture, delle lingue e delle modalità espressive locali.
PATRIMONIO
250 opere di artisti internazionali, che hanno donato il loro lavoro, in forma di taccuino, a sostegno della mission di lettera27. Viene gestito e valorizzato attraverso due progetti in collaborazione con lo sponsor principale, Moleskine: Detour/Mydetour e Atwork.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
Tutte le attività della fondazione si svolgono all'interno dei progetti biennali WikiAfrica/Share Your Knowledge, Mobile A2K (Access to Knowledge), AMM-Archivio della Memoria Migrante, Luoghi Comuni. 2012: nuovi progetti "La mano del regista" e "Atwork", prima tappa a maggio 2012, in occasione della Biennale d'Arte Contemporanea di Dakar - Senegal (il progetto verrà lanciato sul sito dedicato e sulla piattaforma dell'artista I. Moudov).