Fondazione Franzoni ONLUS
Nota: i censimenti delle fondazioni italiane sono in fase di aggiornamento.
Via dei Giustiniani 11/3, 16123 Genova, Tel. 010 565341
DATI ANAGRAFICI | |
---|---|
DENOMINAZIONE | Fondazione Franzoni ONLUS |
DAL | 2001 |
E MAIL | segreteria@fondazionefranzoni.it |
SITO WEB | www.fondazionefranzoni.it |
APERTURA AL PUBBLICO | su pren. |
PRESIDENTE | Giovanni Denegri |
DIRETTORE | Claudio Paolocci |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE | G. Denegri, C. Paolocci, A. Leonardi, L. Caprile, R. Ghiara |
GOVERNANCE | Fondazione privata |
ORIGINE | Altre persone giuridiche |
DATI ECONOMICI | |
---|---|
PATRIMONIO NETTO AL 31-12-2011 | 8.245.000 |
INVESTIMENTI/SPESE 2010 | 60.000 |
INVESTIMENTI/SPESE 2011 | 80.000 |
STANZIAMENTO 2012 (STIMA) | 60.000 |
SUDDIVISIONE INVESTIMENTI/SPESE 2011 | investimenti 65%, gestione 35% |
FONTI DI FINANZIAMENTO/ENTRATE 2011 | proprie 100% |
MISSION, STRATEGIE E MODALITÀ D'INTERVENTO
Promuove la costituzione di un patrimonio, la cui rendita sia destinata a finanziare la ricerca scientifica, iniziative culturali, attività di tutela, promozione e valorizzazione di quanto è di interesse artistico e storico, archivistico e bibliografico; promuove direttamente o indirettamente la raccolta di fondi da erogare, unitamente alle rendite derivanti dalla gestione del patrimonio, per le medesime finalità. Dà vita al MALC - Museo degli Artisti Liguri Contemporanei.
PATRIMONIO
Piano nobile del cinquecentesco palazzo, costruito dal cardinale mecenate Vincenzo Giustiniani, Patrimonio Unesco dell'Umanità; Galleria di Palazzo Franzoni, con opere dei maggiori pittori genovesi e liguri tra XVI e XVIII sec. e di altri maestri italiani ed europei; MALC, museo in progress. Acquisisce spazi architettonici di valore storico e artistico e opere d'arte di artisti prevalentemente liguri.
PRINCIPALI ATTIVITÀ 2011/2012
2011: mostra "Genova-Firenze 1931. La Liguria alla Mostra del Giardino Italiano"; Dizionario on line degli Artisti liguri e attivi in Liguria (secoli XIV-XXI): archivio fotografico; catalogo di M. Gualerzi; realizzazione del sito internet www.galeazzoalessi500.it. 2012: recupero e valorizzazione di Villa Doria Pavese; eventi in occasione dei 500 anni dalla nascita di G. Alessi; mostre: G. Alessi; S. Vari "Le armoniche evoluzioni della forma".